Гуру Песен Популярное
А Б В Г Д Е Ж З И К Л М Н О П Р С Т У Ф Х Ц Ч Ш Э Ю Я
# A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Sylvia Lymbery - Colloquial Italian - 06 - Appuntamenti | Текст песни

Dialogue 1
Vorrei parlare con il signor Rossi

SMITH: Pronto, ditta Rossi?
SEGRETARIA: Sì, buongiorno. Desidera?
SMITH: Vorrei parlare con il signor Rossi.
SEGRETARIA: Chi parla?
SMITH: Sono Angela Smith.
SEGRETARIA: Ah, buongiorno signora Smith. Un attimo, per favore. Le passo subito il signor Rossi.
ROSSI: Pronto. Buongiorno, signora, come va?
SMITH: Bene grazie, e Lei? Senta, vengo in Italia la settimana prossima. Possiamo vederci per parlare del
nuovo progetto?
ROSSI: Buona idea. Quando Le va bene?
SMITH: Martedì devo andare a Torino. Suggerisco mercoledì alle nove. Va bene?
ROSSI: Sì, anche per me va bene. Mercoledì, 17 giugno.
SMITH: Giusto.
ROSSI: E mercoledì sera, se Lei è libera, venga a cena con me e mia moglie.
SMITH: Grazie, è molto gentile. Accetto con piacere. Arrivederci alla settimana prossima.

i giorni della settimana

lunedì
martedì
mercoledì
giovedì
venerdì
sabato
domenica

i mesi dell’anno

gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre

Dialogue 2
Andiamo al cinema

ALBERTO: Pronto. Casa Rossini? C’è Marisa?
MARISA: Sì, sono io. Chi parla?
ALBERTO: Ciao, Marisa. Sono Alberto. Senti, danno quel nuovo film al Lux la settimana prossima. Sai, il film che ha avuto il Leone d’oro al Festival di Venezia. Che dici?
Andiamo a vederlo?
MARISA: Sì, volentieri. Quando?
ALBERTO: Lunedì non posso perché ho una riunione. Va bene martedì?
MARISA: Mi dispiace, faccio sempre aerobica il martedì.
ALBERTO: E io il mercoledì gioco sempre a tennis con Raffaele.
Giovedì ti va bene?
MARISA: Giovedì, vediamo un attimo. Il 10, vero?
ALBERTO: Sì, il 10 ottobre.
MARISA: (consulting her diary) Sì, sono libera. Per me va benissimo giovedì. Dove ci troviamo?
ALBERTO: Andiamo a mangiare la pizza prima? Ti vengo a prendere alle 7.00.
MARISA: Perfetto. A giovedì allora. Ciao.
ALBERTO: Ciao, a giovedì.

Reading
La domenica in Italia

La domenica è un giorno molto importante per gli Italiani. Il sabato molti adulti non lavorano ma i bambini sono a scuola la mattina.
La domenica è dunque il giorno in cui tutti i membri della famiglia sono a casa. Spesso il venerdì o il sabato, si sente l’augurio ‘Buona
domenica!’. La domenica è il giorno in cui si invitano i familiari a pranzo a mezzogiorno. Il pomeriggio si va a fare una passeggiata
in campagna o nei parchi o semplicemente si passeggia lungo la via principale della città, che è spesso zona pedonale. Certe persone, invece, d’inverno preferiscono passare il pomeriggio al cinema. Durante la stagione calcistica, i tifosi vanno allo stadio a vedere la partita. Se però devono accompagnare la famiglia a spasso, seguono la partita alla radio. E’ divertente vedere questi signori camminare con la radiolina all’orecchio per seguire, anche da lontano, la loro squadra. In inverno dalle città del nord c’è l’esodo verso la montagna per sciare; invece d’estate sono il mare e la campagna che attirano i gitanti. La sera, sulle strade che vanno
in città, qualsiasi città, si formano code di automobilisti che tornano per prepararsi a una nuova settimana di lavoro. Il lunedì arriva sempre troppo presto.


Sylvia Lymbery - Colloquial Italian еще тексты


Статистика страницы на pesni.guru ▼
Просмотров сегодня: 1
Видео
Нет видео
-